Come Rispondere a Chi Dice che le Tue Creazioni Costano Troppo
- Sonia Iannello
- 9 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Se sei un artigiano o un creativo, prima o poi ti sarai imbattuto nella classica frase: "Ma costa troppo!" oppure "Posso trovarlo a meno su (sito X)". È frustrante, lo so. Ma oggi ti aiuterò a rispondere con classe e sicurezza a queste critiche.
1. Spiegare il Valore del Fatto a Mano
Molte persone non comprendono la differenza tra un prodotto artigianale e uno di produzione industriale. Puoi rispondere dicendo:
"Quello che faccio è interamente realizzato a mano, con materiali di qualità e con attenzione ai dettagli. Ogni pezzo è unico e racconta una storia."
2. Far Capire il Tempo e la Dedizione Impiegati
Un'altra cosa che il cliente medio non vede è il tempo che dedichi alla creazione. Una buona risposta potrebbe essere:
"Oltre ai materiali, il mio lavoro richiede ore di progettazione e realizzazione. Il prezzo non è solo per l'oggetto, ma per l'arte e l'impegno che ci metto."
3. Mettere in Risalto l’Unicità
Se qualcuno confronta il tuo lavoro con prodotti di massa, puoi rispondere:
"Se cerchi qualcosa di standard e replicato in serie, sicuramente puoi trovarlo a meno. Ma se vuoi qualcosa di speciale e unico, allora il valore di questo oggetto è impagabile."
4. Non Giustificarti Troppo
A volte è meglio non perdere troppo tempo a spiegare. Un semplice:
"Capisco che possa sembrare costoso, ma per chi apprezza il fatto a mano, il valore è chiaro."
5. Sii Orgoglioso del Tuo Prezzo
Infine, mai svenderti o abbassare il tuo valore solo per compiacere qualcuno. Chi ama il tuo lavoro sarà disposto a pagarlo.
Ricorda: chi dice che costa troppo, non è il tuo cliente ideale. Meglio puntare su chi capisce e apprezza il tuo lavoro!
BONUS
Se i 5 punti sopra citati non sono stati di aiuto: un bel vaffa, tasto blocca e passa la paura!
Comments